Small Caps
Paolo Roggero e Federico Arzenton si incontrano a Venezia durante gli studi universitari in architettura e insieme fondano nel 2012 lo studio di grafica e serigrafia Small Caps. L’attività si divide tra progettazione grafica, comunicazione visiva e creazioni personali, combinando competenze digitali e artigianali. La passione per la carta e la tipografia unisce questo duo. Sono oltre cento i soggetti delle illustrazioni stampate in serigrafia, ispirate alla vita della città di Venezia. Restituiscono uno spaccato contemporaneo della città con acuta ironia, focalizzandosi su tematiche che non appartengono all’immaginario della dimensione turistica, ma riscattano l’identità e la dignità di una Venezia viva, fatta di eccellenze e criticità. Il poster d’autore si fa dunque manifesto, non solo oggetto di design grafico, diventando stampa artigianale, souvenir intelligente e racconto sincero.
Qual è il contributo apportato da ciascuno?
Paolo: Si lavora al 50 per cento in ogni fase. Concept, schizzi, design definitivi, produzione dei telai serigrafici, stampa e confezionamento. Alcune specificità si compenetrano: Federico è più pignolo nei dettagli; invece, io ho un sesto senso per miscelare e abbinare i colori.
Come nascono i vostri poster?
Federico: L’intuizione prima arriva dal bisogno di trasmettere un messaggio, che viene raffinato nella fase di schizzo e discussione, alla ricerca di una visione e di un segno in grado di veicolarlo. Prendiamo le distanze dalla Venezia monumentale, la città museo dei simboli consumati, e proviamo a raccontare il territorio in toto ovvero la laguna, le isole minori e il mare.
Il poster che più vi rappresenta?
Paolo: Vexata quaestio! Forse il poster Don’t stop printing. Nacque per riassumere il nostro atteggiamento verso la grafica. L’abbiamo minimizzato come facciamo quando si progetta un logo: una sola tinta piatta, 50 rettangoli uguali più 2 triangoli, per un poster. Less is more.
Che rapporto avete con Venezia?
Federico: Viverci è stata una scelta. I nostri figli sono nati qua, noi no. Il nostro rapporto con Venezia è fondato sul rispetto per il territorio. Tramite l’attività dei poster scopriamo che, dopo decenni da residenti, continuiamo a subirne il fascino e a trovare nuovi spunti di ispirazione.
Troverete gli architetti Paolo Roggero, Federico Arzenton e il loro cane, nell’atelier Small Caps, in campo Santa Margherita, dove creano illustrazioni che stampano a mano in piccole tirature con la tecnica della serigrafia. I design nascono da schizzi a matita, passano attraverso la definizione delle matrici da stampa e l’opera degli inchiostri per giungere nelle mani degli amanti dei poster d’autore nella bottega-galleria. Un esempio di filiera completa in miniatura, in cui la fantasia e un umorismo pungente si colorano dando alla luce stampe che raccontano la quotidianità di chi abita una Venezia contemporanea, spontanea e vera.